Terza Piazza

MENU'

Al riparo dello stand gastronomico vengono serviti i secondi, accompagnati dalla polenta preparata dagli alpini di Cemmo in un angolo della piazza secondo il sistema tradizionale, con il paiolo direttamente sul fuoco a legna. Oltre alla carne cotta sulla griglia e ai classici strinù vengono proposti salame bollito con fagioli in umido e brasato alle verdure. Anche al secondo piatto è abbinato un bicchiere di vino igt o una bibita.

 

Piazza Morciuolo

Era probabilmente in passato la piazza più grande del paese, di forma circolare, ospitava in posizione centrale una fontana scoperta con funzioni di lavatoio e abbeveratoio per gli animali (simile a quella di piazza Pietro da Cemmo), sostituita nel secondo dopoguerra dal lavatoio coperto attuale

Verso ovest la piazza si allungava fino alla facciata principale di casa Visnenza dove, accanto al portone di ingresso con l’antico stemma di famiglia, si trova ancora dipinto sul muro il nome della piazza. Le case che si affacciano sul lato sud della piazza sono costruite a strapiombo sulla valle del torrente Clegna.